Carraro XR Edulab+Videowall

Il corso "Realtà Virtuale e Aumentata per Docenti di Istituto Superiore" ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e utilizzare le tecnologie immersive, come la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR), in contesti educativi.  Durante il corso, i docenti esploreranno come integrare queste tecnologie nelle loro pratiche didattiche, creando esperienze di apprendimento coinvolgenti e interattive per gli studenti.

Programma

Cos'è la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata: definizioni e differenze.
Storia e sviluppo della VR e AR.
Panoramica delle principali applicazioni didattiche di VR e AR.
La piattaforma Carraro XR Edulab
Opportunità e sfide nell’integrare queste tecnologie nell’insegnamento.
Panoramica dei principali software di AR/VR (ad es. Unity, Google ARCore, Spark AR, etc.).
Creazione di esperienze di base con software di AR/VR.
Utilizzo della VR per la simulazione di ambienti di apprendimento (ad es. simulazioni storiche, scientifiche, artistiche).
Applicazioni di VR per l'insegnamento di materie come biologia, storia, geografia, scienze.
I benefici dell’apprendimento immersivo in VR: engagement, esplorazione, apprendimento esperienziale.
Esempi pratici di AR in contesti scolastici (es. modelli 3D interattivi, mappe geografiche, letture arricchite).
Strategie per integrare VR e AR nelle lezioni.
Come progettare attività di gruppo e individuali utilizzando tecnologie immersive.
Risorse online e piattaforme che offrono contenuti educativi in VR e AR.
Come valutare l’efficacia delle esperienze immersive nell’apprendimento.

Ultima revisione il 26-09-2025